Simulare per innovare: progettazione all’avanguardia dei dispositivi medici

Il settore dei dispositivi medici è costantemente sotto pressione, per innovare e lanciare rapidamente nuovi prodotti sul mercato. Allo stesso tempo, i dispositivi stanno diventando più complessi, i trattamenti sono sempre più personalizzati e i requisiti normativi sono più severi che mai. Queste sfide richiedono soluzioni innovative e la simulazione è una tecnologia chiave per affrontarle.
Ridurre i costi con la simulazione
Immagina questo: ridurre il numero di prototipi fisici e velocizzare lo sviluppo del prodotto. Questa è la magia della simulazione. La creazione di digital twin, ovvero la replica virtuale del dispositivo, consente di ridurre notevolmente i costi di materiali e manodopera. Queste controparti digitali forniscono solide prove di conformità, migliorando ogni fase, dalla fase di progettazione iniziale al monitoraggio post-vendita. In poche parole, i digital twin garantiscono che i tuoi dispositivi funzionino senza problemi durante tutto il loro ciclo di vita, tenendo il passo con i rigorosi standard normativi.
Assicurare la qualità dei prodotti e la sicurezza del paziente attraverso la simulazione e i test
Confermare la qualità del prodotto e la sicurezza del paziente con i moderni sistemi di simulazione e test digitali è un processo semplice. Migliora anche i processi di test dei dispositivi medici come l'analisi delle sollecitazioni e della fatica e aiuta a identificare i difetti nelle prime fasi del processo progettuale. Questo approccio proattivo non solo aumenta l'affidabilità dei dispositivi e la sicurezza del paziente, ma riduce anche al minimo il rischio di costosi richiami, allineandosi con le iniziative del settore incentrate sulla qualità.
La simulazione digitale gestisce la complessità dei dispositivi moderni, integrando discipline ingegneristiche come la progettazione meccanica, la fluidodinamica e la scienza dei materiali. Questi sforzi interdisciplinari garantiscono che tutti i componenti funzionino senza problemi e soddisfino rigorosi standard normativi. Il portfolio Simcenter di Siemens offre soluzioni complete per l'ingegneria delle prestazioni, che consentono la creazione di digital twin e l'ottimizzazione della progettazione dei dispositivi durante l'intero ciclo di vita del prodotto.
In che modo B Medical Systems ha ridotto i tempi di sviluppo e test
B Medical Systems, produttore globale di dispositivi di refrigerazione per uso medico, ha dovuto affrontare diverse sfide relative alla qualità dei prodotti e all'ottimizzazione dei tempi di progettazione nelle fasi di ricerca, sviluppo e test. L'azienda aveva bisogno di ridurre i lunghi tempi di consegna di alcuni componenti, il che avrebbe potuto influire sulle tempistiche del progetto. Inoltre, la pianificazione delle risorse per lo sviluppo, i test e il controllo qualità richiedeva un notevole tempo di progettazione, rendendo necessaria l'implementazione di processi efficienti per mantenere standard elevati senza compromettere la qualità.
Simcenter Amesim ha svolto un ruolo fondamentale nell'affrontare queste sfide, consentendo simulazioni digitali avanzate che hanno prolungato la durata di conservazione dei prodotti sensibili alla temperatura e ottimizzato i progetti di refrigerazione per salvaguardare i vaccini. Gli strumenti di simulazione, accessibili a tutti gli ingegneri, hanno ridotto significativamente i tempi di sviluppo e test fino all'80%, favorendo una maggiore collaborazione e trasferimento di conoscenze. La solidità del sistema ha permesso agli ingegneri di condurre test virtuali approfonditi, ottimizzando la selezione dei componenti anche in presenza dei vincoli della supply chain. Leggi qui il caso studio completo.
Un futuro promettente per lo sviluppo di dispositivi medici
L'adozione della simulazione e dei digital twin nel processo di sviluppo dei dispositivi medici riduce i costi, migliora la precisione della progettazione e accelera il percorso di commercializzazione. L'adozione di queste soluzioni innovative è essenziale per rimanere competitivi e ottenere risultati eccellenti per i pazienti. Siemens si impegna a far progredire le tecnologie di simulazione, garantendoti non solo di partecipare all'evoluzione del settore, ma anche di guidarla. Con la simulazione, le possibilità sono infinite e trasformative, e aprono la strada a un futuro brillante nello sviluppo dei dispositivi medici.
Volete saperne di più sulla simulazione digitale? Dai un'occhiata al nostro white paper: Generazione di prove digitali: Progettazione guidata dalla simulazione per i dispositivi medici.
Clicca qui per saperne di più sulla progettazione di dispositivi medici.
Per maggiori informazioni sulla simulazione, consulta l'infografica qui sotto!